 |
Tesseramento ADRICESTA Onlus 2025 È possibile sottoscrivere la TESSERA per diventare SOSTENITORE dell'Associazione e dei nostri Progetti Solidali. Per informazioni contattare info@adricesta.com - Whatsapp Segreteria +393371078397 |
|
 |
 |
|
 |
 |

Il Progetto UN BUCO NEL MURO al Policlinico San Matteo di Pavia Con Alessandro Preziosi, testimonial ufficiale ed esclusivo fin dal 2004, mercoledì 26 novembre 2014, l'ADRICESTA ONLUS ha inaugurato il Progetto di Solidarietà "UN BUCO NEL MURO" in aiuto dei Bambini ospedalizzati e affetti da gravi patologie, nel Reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico "SAN MATTEO" di PAVIA diretto da Marco Zecca. Nel reparto, la Presidente della Onlus Carla Panzino, era accompagnata da Adriana Maldini e da Preziosi; presenti il Presidente della Fondazione San Matteo Alessandro Moneta ed il Direttore Generale Angelo Cordone. Servizio TG Telecity Lombardia 7Gold Foto e resoconti
Inaugurazione Progetti ADRICESTA il 28/11/2016, nel Policlinico SAN MATTEO si è tenuta la cerimonia d'Inaugurazione del Progetto Solidale "Arrediamo le Camere Sterili dell'Onco-Ematologia Pediatrica del Policlinico San Matteo di Pavia" promosso e realizzato dall'Associazione ADRICESTA Onlus. Il Reparto è diretto dal Dott. Marco Zecca; qui i piccoli ricoverati, che hanno un'età che varia da pochi mesi di vita ai 16 anni, trascorrono lunghi mesi in isolamento totale, prima di essere sottoposti ad un trapianto di cellule staminali emopoietiche, midollo o sangue placentare. Mentre il 15/10/2015 nell'Aula Magna dell'Ospedale Civile "Santo Spirito", si è tenuta la cerimonia d'Inaugurazione del Progetto Benefico "Arrediamo la Chirurgia Pediatrica d'Abruzzo" promosso e realizzato dall'Associazione ADRICESTA Onlus e focalizzato sul Reparto di "Chirurgia Pediatrica Oncologica", l'unico in Abruzzo e Molise che effettua interventi oncologici pediatrici anche per i piccoli bimbi provenienti delle Puglie (San Giovanni Rotondo) e basse Marche. Per ulteriori informazioni clicca qui
ADRICESTA Onlus ha inaugurato il Progetto 'Un Buco Nel Muro' presso il Policlinico UMBERTO I di ROMA Con Alessandro Preziosi, testimonial ufficiale e promotore fin dal 2004, e l'artista Antonello Angiolillo "Amico di Adricesta"; alla presenza del Dott. Domenico Alessio, Direttore Generale dell'Umberto I e della Prof.ssa Anna Clerico, Responsabile del Reparto di Oncologia Pediatrica; di Giancarlo Abrizi, Presidente Dopolavoro ATAC Roma; di Carla Panzino, Presidente dell'Associazione Adricesta, con Marina Farinacci, Delegata regionale Lazio e volontari da tutta Italia della ONLUS: ADRICESTA (Associazione Donazione Ricerca Italiana Cellule Staminali Trapianto e Assistenza) ha inaugurato venerdì 8 febbraio 2013 il Progetto per l'Infanzia ospedalizzata "Un Buco Nel Muro" a Roma, nel Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell'"Umberto I". Foto e video a cura dell'Ufficio Stampa Policlinico "Umberto I" Servizio di Laura Tangherlini per RAI News24 - Roma Riferimento per rassegna stampa nel "Forum di Alessandro"
Inaugurazione Progetto ADRICESTA Il 5/9/2008, l'Associazione ADRICESTA Onlus, alla presenza della Presidente dott. Carla Panzino, della Madrina del Progetto SILVANA GIACOBINI e del testimonial ufficiale ALESSANDRO PREZIOSI, inaugura ufficialmente "Un Buco nel Muro" nei Reparti di Onco-ematologia Pediatrica e Trapianto dell'Ospedale PAUSILIPON della Città di NAPOLI. Per ulteriori informazioni clicca qui
ADRICESTA a MONTECARLO per "WE'VE MADE IT HAPPEN" 06/12/2007 Hôtel de Paris ore 20.30 Serata di Gala Tutte le Delegate e Carla Panzino, Presidente di ADRICESTA Onlus, insieme a Silvana Giacobini, Madrina del Progetto, sono a Montecarlo per "Un Buco nel Muro" che rappresenta l'Italia: ad esso verrà destinata parte del ricavato dalla vendita del collier in compartecipazione con gli altri 11 progetti solidali presentati mese dopo mese nel corso del 2007.
Mme Francien Giraudi, presidente de "Les enfants de Frankie", è l'ideatrice di "We'll Make It Happen" Evento solidale patrocinato da Alberto II di Monaco: il Progetto Adricesta sarà co-beneficiario (www.frankiemonaco.org).
|
|
 |
|
 |
nei giorni dal 27 al 29/5/25 - Città Sant'Angelo (PE) Da mart. 27 a giov. 29/05/25 "DELFINI IN VISTA" dalle ore 14 alle 19:00, con Pescara Calcio e l'ADRICESTA sempre vicina ai più giovani, con controlli di prevenzione, in collaborazione con l'Unità di OCULISTICA della ASL di PESCARA.
Prende così il via un'importante iniziativa di prevenzione e benessere, rivolta ai giovani atleti della PESCARA CALCIO, promossa da ADRICESTA Onlus in collaborazione con l'U.O.C. di Oculistica della ASL di Pescara, diretta dal dott. Michele Marullo e la società sportiva biancazzurra. Il progetto prevede uno screening visivo gratuito per un campione di 275 ragazzi e ragazze, di età compresa tra i 12 e i 18 anni, tesserati con il settore giovanile del Pescara "Scuola Calcio Pescara".
La presentazione ufficiale avverrà merc. 14 maggio, alle 19:00 nella sala stampa dello Stadio "Adriatico. Giovanni Cornacchia" prima del match tra Pescara e Catania. Alla conferenza stampa parteciperanno il Presidente di ADRICESTA, Carla Panzino, il Direttore dell'U.O.C di Oculistica della Asl di Pescara, Michele Marullo, il Direttore sanitario della Asl Pescara, Rossano Di Luzio, il responsabile della Safilens, Giovanni D'Alessandro e il Segretario generale della Pescara Calcio, Luigi Gramenzi.
Le attività si svolgeranno al Complesso sportivo "Poggio degli Ulivi" di Città Sant'Angelo (PE), articolate in tre giornate consecutive: martedì 27, mercoledì 28 e giovedì 29 maggio 2025, dalle ore 14:00 alle ore 19:00. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato favorire l'individuazione precoce di eventuali difetti visivi non diagnosticati (miopia, ipermetropia, astigmatismo, disfunzioni binoculari, ambliopia), dall'altro promuovere il benessere e il rendimento sportivo dei giovani atleti, attraverso una visione corretta e una migliore coordinazione visuo-motoria.
Lo screening si articolerà in diverse fasi: Anamnesi visiva. Valutazione oggettiva con autorefrattometro. Test dell'acuità visiva monoculare e binoculare. Valutazione ortottica. Prova di lenti a contatto per i soggetti idonei. Grazie all'impiego di test non invasivi, sarà possibile rilevare indicatori di potenziali disturbi visivi che, se non individuati in tempo, possono influenzare non solo le prestazioni sportive, ma anche la capacità di concentrazione e l'apprendimento scolastico.
"Questo progetto – spiegano il dott. Michele Marullo, la Presidente Carla Panzino ed il responsabile Safilens dott. Giovanni D'Alessandro, – nasce dalla volontà di affiancare lo sport a una cultura della prevenzione attenta e diffusa, che sappia intercettare sin da subito segnali di disfunzione visiva nei ragazzi. Una buona visione è un pilastro fondamentale per la crescita armoniosa e per la pratica sportiva in sicurezza".
Un sentito ringraziamento va al team di professionisti che ha reso possibile l'iniziativa, offrendo con generosità la propria competenza e il proprio tempo: ai medici oculisti, ortottisti ed optometristi dell'U.O.C. di Oculistica di Pescara con il supporto di ulteriori ortottisti ed optometristi di alcune attività del Pescarese.
Lo screening visivo, pur non sostituendosi a una visita oculistica completa, rappresenta uno strumento efficace per avviare eventuali percorsi di approfondimento clinico in caso di necessità. Un altro passo concreto nella direzione della salute e del futuro delle nuove generazioni.


Info ADRICESTA: WhatsApp 3371078397 - info@adricesta.com
Rif. www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=8397
Torna alla pagina delle manifestazioni.
|
|